|
|
|
Eddie
Irvine Data di nascita : 10 Novembre 1965
Luogo di nascita : Newtownwards
Situazione familiare : Celibe
Altezza : 178 cm
Peso : 76 kg
Vittorie : 4
Punti : 181
Gran Premi disputati : 124
Pole Position : 0
Podi : 25
Debutto nei GP : 1993 (Suzuka)
Miglior risultato : 1
|
|
STORICO |
1984 : FF1600 irlandese, e 3 corse in FF1600 Brands.
1985 : FF1600 inglese e irlandese.
1986 : FF1600 inglese.
1987 : Campione FF1600 inglese.
1988 : Formula 3 inglese, 5°.
1989 : Formula 3000 (Pacific), 9°.
1990 : Formula 3000, 3°.
1991 : Formula 3000 giapponese, 7°.
1992 : Formula 3000 giapponese, 8° / Prototipi Giappone (Toyota), 5°.
1993 : Formula 3000 giapponese, 2°/ debutto in F1 con Jordan Hart / Prototipi (Toyota), 4° a Le Mans.
1994 : Formula 1 (Jordan), 16° con 6 Punti / Prototipi (Toyota), 2° a Le Mans.
1995 : Formula 1 (Jordan), 12° con 10 punti.
1996 : Formula 1 (Ferrari), 10° con 11 punti.
1997 : Formula 1 (Ferrari), 8° con 24 punti.
1998 : Formula 1 (Ferrari), 4° con 47 punti.
1999 : Formula 1 (Ferrari), 2° con 74 punti.
2000 : Formula 1 (Jaguar), 13° con 4 punti. |
PROFILO |
Il 1999 è stato l'anno chiave nella carriera di questo pilota nord-irlandese. Urlone, qualche volta "brutale", i debutti di Eddie in F1 non sono passati inosservati grazie a uno schiaffo generosamente dato da Ayrton Senna in persona. Fu allora "etichettato" come "cattivo ragazzo", una reputazione che aveva già onorato nelle formule inferiori. Arrivato in F1 da Jordan fine 93, Eddie Irvine veniva reclutato nel 1996 da Jean Todt, un pò nella sorpresa generale, per assecondare Michael Scumacher. Pregato di piegarsi alla volontà degli ordini dati da "sopra", durante tre stagioni, Irvine assume quasi perfettamente il suo ruolo di secondo pilota. Ma non ha comunque perso il suo tempo. Anzi, ne ha approfittato per guadagnare esperienza, ed un solido bagaglio tecnico. Si è abituato ai posti d'onore, e a forza di salire sempre più di frequente sui gradini dei podi, quello che doveva succedere è successo...Eddie ha vinto un Gran Premio. Non lo dimenticherà mai! Permettere a Irvine di imporsi in F1, era come dargli le ali, e il giorno stesso, prese in mano il destino della Scuderia da solo. Arrivato alla jaguar come 'leader', le aspettative non sono state rispettate ma ciò nonostante Eddie Irvine conserva la fiducia del suo datore di lavoro che conta molto su di lui per far risplendere il blasone dei vertici nel 2001. |
[Torna
indietro] |
DA
NON PERDERE |
|
|
|
|
I
PILOTI DEL MONDIALE |
|
CHAT |
Sport,
amici e parole in libertà. Aperto 24 ore
|
|