Uno dei punti di forza della 640 era la sospensione anteriore 1) ammortizzatori a gas 2) serbatoi del gas 3) barre antirollio 2) barre di torsione
|
![]() |
|
|
Collaudati per la prima volta a Imola nel corso di prove prvate, Gli ammortizzatori americani Penske sostituirono i Koni nel finale di stagione, a partire dal GP d'Ungheria. Tale scelta migliorò sensibilmente l'assetto della 640 nel disegno a sinistra sono messi a confronto gli ammortizzatori anteriori Koni con i Penske
|
|
In questi schemi sono invece rappresentate le sospensioni posteriore, con gli ammortizzatori Koni a destra e i Penske a sinistra 1) Ammortizzatore 2) Cilindro contenitore del gas 3) posizione del vecchio serbatoio
|
|
Sul circuito di Le Castellet venne applicata una barra antirollio nel retrotreno Nuova soluzione anche per le barre antirollio anteriori, che vennero montate con un unico punto di ancoraggio |
|
|
|
1) barra antirollio. Solo la parte centrale fa da elemento di torsione 2) biellette che collegano al bilanciere la parte centrale della barra 3) bilanciere (quello vecchio è nella figura piccola) |
1) punto di ancoraggio delle barre 2) braccetto nel quale è infulcrata la biella 3) braccetto per la regolazione dall'abitacolo |